Salta al contenuto

Benvenuti nel mondo dell'esclusività e dell'eleganza!

Benvenuti nel mondo delle gemme e dei diamanti!

Luxury Meets Affordability!

Person, der auf Laptop tippt.

Tendenze attuali, approfondimenti esclusivi sulle miniere e approfondimenti sulle gemme direttamente dal laboratorio

notizia

Die Aussagekraft der Zertifikatsexpertisen

Certificazione di diamanti e pietre preziose competenza

Die Welt der Edelsteine erfordert fundierte zertifizierung. Expertise ist von entscheidender bedeutung, da Zertifikate von Instituten wie GIA die Qualität garantieren.

Saperne di più
Herkunft der edlen Steine

Valutazione delle pietre preziose e fascino visivo

Edelsteine üben eine außergewöhnliche Faszination aus. Ihre Herkunft, geprägt durch geologische Bedingungen, bestimmt Wert und Aussehen. Seltenheit und Fundort machen sie begehrt.

Saperne di più
Grundlage zur Bewertung von edlen Steinen

Comprendere la valutazione delle pietre preziose

Die Bewertung von Edelsteinen ist ein komplexer prozess faktoren. Gewicht und Abmessungen sind entscheidende eigenschaften, die den Wert beeinflussen. Auch der Schliff ist wichtig.

Saperne di più
Behandlungen von edlen Steinen

Trattamenti con pietre preziose per una qualità migliorata

Dieser Blogbeitrag stellt die gängigsten Behandlungen vorgestellt, die wertvolle Steine und Diamanten durchlaufen, um Aussehen und Haltbarkeit zu verbessern. Dies beeinflusst Qualität und Wert, wie vom Gemological Institute erläutert.

Saperne di più
Einschlüsse und Echtheitsmerkmale

Ingressi nel significato delle pietre preziose per qualità e valore

Einschlüsse, kleine unregelmäßigkeiten in einem edlen Steins, spielen eine entscheidende Rolle bei der Bestimmung von Qualität, Wert und Echtheit von Edelsteinen und Diamanten. Der Artikel untersucht diese Merkmale und ihre Bedeutung.

Saperne di più
Die Zertifizierung von edlen Steinen und Diamanten

Certificazione di smeraldo e diamante spiegata

Die Zertifizierung von Edelsteinen und Diamanten ist ein streng regulierter Prozess, der hohe Anforderungen an Qualität und Transparenz stellt. Dank Organisationen wie CIBJO wird sichergestellt, dass die Industrie verantwortungsbewusst und nach höchsten Standards arbeitet.

Saperne di più
Wie entsteht eigentlich die Farbe von Edelsteinen und Diamanten?

Caratteristiche e proprietà dei diamanti senza colore

Il colore dei diamanti incolori I diamanti incolori, i più comuni, sono composti da carbonio puro e hanno una struttura cristallina che rifrange la luce in modo unico. Questi diamanti sono classificati in base al loro grado di colore, che va da D (incolore) a Z (alcune o molte tonalità). Il colore dei diamanti è influenzato dall'assorbimento della luce di diverse lunghezze d'onda. I diamanti incolori non contengono impurità che potrebbero assorbire o influenzare la luce, ed è per questo che appaiono assolutamente trasparenti. Le numerose sfaccettature del diamante fanno sì che la luce si rifletta in colori diversi, conferendo alla pietra la sua brillantezza. Diamanti Fancy: una tavolozza di colori I diamanti fancy si differenziano dai diamanti incolori per i loro colori intensi, che vanno dal giallo, al blu, al rosso, al verde fino al viola. Il colore di questi diamanti è causato anche dall'assorbimento della luce, ma sono responsabili anche altri elementi o strutture presenti nel reticolo cristallino. Ad esempio, l'azoto intrappolato nel diamante durante la cristallizzazione può causare una tonalità gialla o marrone. Il boro, d'altro canto, può conferire alla struttura del diamante un colore blu. L'intensità e la purezza del colore vengono valutate utilizzando una scala che tiene conto sia della tonalità (colore di base) sia della saturazione (intensità del colore). Questi colori non sono solo esteticamente gradevoli, ma anche rari e quindi spesso molto preziosi. Il prezzo di un diamante di lusso può aumentare notevolmente quanto più raro è il suo colore e quanto più intensa è la sua saturazione. La formazione dei colori nelle pietre preziose Anche le pietre preziose come rubini, zaffiri e smeraldi presentano una varietà di colori creati da diversi elementi chimici e minerali. Ad esempio, il colore rosso dei rubini è dovuto alla presenza di cromo, mentre il colore blu intenso degli zaffiri è dovuto al ferro e al titanio. Le pietre preziose possono anche presentare notevoli variazioni di colore dovute a processi naturali quali temperatura e pressione durante la loro formazione. Questi fattori possono influenzare la disposizione degli atomi nei cristalli, determinando diverse proprietà di assorbimento della luce. Un altro aspetto importante è la chiarezza e la purezza delle pietre preziose. Minore è il numero di inclusioni e impurità, più intenso e luminoso appare il colore. Alcune pietre preziose presentano anche il fenomeno del "pleocroismo", per cui mostrano colori diversi a seconda dell'angolazione da cui vengono osservate. Ciò è particolarmente evidente in materiali come la tormalina e l'alessandrite. Riassumendo, si può dire che... ... i colori delle pietre preziose e dei diamanti sono il risultato di affascinanti processi chimici e fisici. Mentre i diamanti incolori sono apprezzati per la loro purezza e brillantezza, i diamanti fancy affascinano per i loro colori vivaci e variegati, caratterizzati da diversi elementi chimici. Le pietre preziose offrono una varietà simile, con colori spesso influenzati da minerali specifici e dalla purezza della pietra. Comprendere questi processi ci aiuta non solo ad apprezzare la bellezza di queste pietre, ma anche i fattori che ne determinano il valore. Ciò ti consente di prendere decisioni consapevoli al momento dell'acquisto di pietre preziose e diamanti e di apprezzare le qualità uniche di ogni pezzo.

Saperne di più

Il tuo carrello

Il carrello è vuoto.

Continua a fare acquisti