Certificati

La nostra competenza, la tua sicurezza
DiaMina è sinonimo di trasparenza nei confronti dei propri clienti.
Nel mondo odierno i certificati sono molto importanti per poter operare sul mercato, perché sono offuscati dalle pietre sintetiche e non sono facili da comprendere a prima vista.
Il prezzo di un certificato parte da 80 € in su. Per noi è inoltre importante informare i nostri clienti sul valore dichiarato nel certificato e sul suo significato.
Diamo inoltre grande importanza al fatto che il valore delle pietre preziose sia in un rapporto vantaggioso con il costo del certificato. Pertanto, siamo trasparenti con i nostri clienti nel caso in cui lo sforzo di certificazione non risultasse redditizio.
La dichiarazione di un certificato

I certificati sono fondamentali nel commercio di pietre preziose, diamanti e gioielli poiché garantiscono sia sicurezza che professionalità. Un certificato fornisce sia ai venditori sia agli acquirenti la garanzia che le pietre preziose o i diamanti acquistati sono autentici e soddisfano determinati standard di qualità. In un settore in cui fiducia e trasparenza sono essenziali, le certificazioni rappresentano uno strumento importante per preservare l'integrità degli scambi commerciali.
Interpretazione del valore del certificato
Al giorno d'oggi i certificati sono molto importanti, ma li stiamo interpretando correttamente?

Valore di restauro / valore di sostituzione
È il valore monetario necessario per restaurare il gioiello al momento in cui viene effettuata la perizia.
Tra questi rientrano, tra gli altri, i seguenti parametri per definire il prezzo del restauro:
- Valore materiale (oro, platino, argento, ...)
- Finiture (pietre preziose, diamanti, ...)
- Metodo di fabbricazione (fusione, artigianale, ...)
- Sforzo di lavoro e produzione
- Epoca, storia o marchio di lusso di alto livello
Il calcolo finale tiene conto di tutti i parametri esistenti del gioiello: tutti i risultati e i documenti d'esame vengono riassunti e calcolati in base alla spesa monetaria per restaurare il gioiello nei tempi odierni, con i mezzi odierni.

Valore di mercato
Il valore di mercato definisce il valore approssimativo che il gioiello raggiungerà oggi sul mercato per il consumatore finale. Tuttavia, occorre tenere presente che non tutti i mercati sono uguali.
Soprattutto sul mercato asiatico un gioiello può essere venduto a un prezzo molto più alto rispetto al mercato europeo. La valutazione in questo senso non è quindi sempre facile e solitamente dipende dalle proprie capacità di vendita.

Laboratori di certificazione internazionali
Soprattutto oggi, i certificati svolgono un ruolo importante nel campo delle pietre preziose e della gioielleria, poiché contengono informazioni sull'origine, la purezza, il taglio e la valutazione di una pietra. Rappresentano quindi una prova affidabile per acquirenti e commercianti e contribuiscono alla trasparenza e alla sicurezza nell'acquisto di gioielli di valore.

Standard di certificazione
Gli standard CIBJO promuovono la trasparenza e l'integrità stabilendo linee guida chiare per la valutazione, l'etichettatura e la commercializzazione, al fine di proteggere consumatori, commercianti e istituzioni.
Contenuto e linee guida del certificato

Dati generali
Le caratteristiche generali, tra cui peso, dimensioni e taglio, sono essenziali per la valutazione e l'aspetto visivo.

Colore
Il colore è uno dei criteri più importanti per le pietre preziose e molto spesso ne determina anche il prezzo. Quanto più rare e di migliore qualità sono le pietre preziose, tanto più esse sono preziose.

Trattamenti
Il trattamento delle pietre preziose sta aumentando in modo significativo; spesso vengono trattati per migliorarne il colore e la chiarezza, in modo da ottenere prezzi più elevati.

Origine
L'origine gioca un ruolo cruciale nella determinazione del prezzo, poiché le pietre provenienti da determinate regioni possono spesso raggiungere prezzi di mercato notevolmente più elevati a causa della loro rarità.

Caratteristiche di autenticità
Caratteristiche di autenticità quali inclusioni naturali, sfumature di colore e tagli caratteristici sono essenziali per l'identificazione e contribuiscono in modo significativo al loro valore.